
LeoLovers: la cameretta giardino di Giulia e Chiara
Alessandra è la mamma di due gemelline di 5 anni, Giulia e Chiara, ed è la prima ospite della nostra nuova rubrica, i LeoLovers, ovvero gli amanti dei Leostickers®! Da oggi in poi infatti, potrete trovare nel blog i racconti e le immagini di chi ha scelto di decorare la cameretta dei propri bimbi con i nostri stickers da parete. Racconti simpatici e dolcissimi, come quello di Alessandra.
Quando è nata l’idea di decorare la cameretta delle tue bambine?
La mia mamma, quando ero piccola, aveva decorato la cameretta mia e di mia sorella con un’immagine disegnata e pitturata da lei, presa da una coppetta di gelato. Ci aveva dedicato tante energie e il risultato è stato fantastico. Nonostante siano anni che non siamo più in casa, io e mia sorella non abbiamo mai voluto che la camera venisse ridipinta, è un ricordo a cui siamo davvero legate. E così, quando sono nate le mie bambine, ho pensato di fare la stessa cosa. So che normalmente si prepara la cameretta quando si è in attesa, ma tra il lavoro e i tanti impegni non sono mai riuscita a farlo. Però l’idea è sempre rimasta nella mia mente.
E come hai pensato di metterla in pratica?
Due anni fa, quando per caso ho incrociato un’offerta su Privalia, ho acquistato gli stickers degli animali della foresta e del Mondo delle api mi si è accesa una lampadina: avrei realizzato per le mie bambine uno spazio di fantasia e sogno, proprio come la mia mamma aveva fatto per me, e loro avrebbero collaborato!
Raccontaci meglio com’è andata!
Io ho disegnato il giardino seguendo il tutorial, il papà e il nonno lo hanno pitturato. Avevo preparato un disegno di come lo desideravo, con una zona per l’albero. Mi sono addirittura portata il disegno quando sono andata a ordinare la cameretta per farmi consigliare dall’arredatrice. In un fine settimana di giugno, tutti insieme in famiglia, ci siamo davvero divertiti a immaginare e realizzare la cameretta. Un lavorone, ma è venuto benissimo!
Le bimbe hanno contribuito alla realizzazione della loro cameretta?
Sì, quando il muro si è asciugato ho diviso tra loro gli stickers e ciascuna ha attaccato i suoi dove desiderava (tranne un paio che ho posizionato io, come l’albero che aveva una zona dedicata). Ognuna di loro ne voleva uno vicino al cuscino, hanno scelto la chiocciolina!
Consigli quindi ai genitori di coinvolgere anche i bambini?
Assolutamente! Le mie avevano 3 anni e sono state in grado di applicare e spatolare, con un grande divertimento da parte di tutti! Anzi, devo dire che siamo rimasti tutti molto soddisfatti, il fatto che fossero completamente made in Italy ha giocato molto a favore dell’acquisto e devo dire che oggi, a 2 anni di distanza, non se ne è staccato nemmeno uno né si sono rovinati. Ci piacciono così tanto che… non mi dispiacerebbe aggiungere qualche nuovo elemento in futuro e magari completare anche la camera matrimoniale con qualche stellina sul soffitto, magari con gli Illuminotti!
Leave a Reply