
Cameretta a tema giungla: come trasformare una semplice stanza… in un’avventura!
Il tuo bambino ha già l’anima e l’istinto di un piccolo esploratore, ma di notte non ne vuole sapere di dormire nella sua cameretta? Fai leva sulla sua indole da Indiana Jones in erba e stimola la sua curiosità: trasforma la sua cameretta in un mondo magico, meraviglioso, simile ai documentari che gli piace tanto guardare!
Riempi le pareti di tanti animaletti selvatici per farla diventare una Jungle Room, poi decorala con cuscini e oggetti a tema, lasciandoti ispirare anche per le favole della buonanotte, così che nei suoi sogni lui sia sempre in compagnia dei suoi amici leoni o di simpatiche e buffe scimmiette.
In questo modo, dormire da solo non sarà più un problema, perché lo farà immerso nel mondo che più ama, circondato da amichetti con cui vivere splendide avventure. Ecco qui alcuni pratici consigli per personalizzare il suo habitat: vedrai che diventerà il suo spazio preferito e non lo vorrà lasciare più!
Il colore delle pareti della cameretta a tema giungla del tuo bambino
Cominciamo dal colore delle pareti: per far sì che somigli il più possibile a una giungla africana, confinante magari con una sterminata savana, opta per le tonalità del verde e del giallo: sfuma dal verde smeraldo al pisello, magari in nuance pastello, per non caricare troppo l’atmosfera e non turbare i sonni del tuo bambino.
Poi, una volta dipinti i muri, decorali con dei pratici e simpatici stickers murali: maestosi alberi e palme, da cui far sbucare delle scimmiette giocherellone, o ancora far spuntare il musetto di un buffo ippopotamo, nascosto tra i canneti.
Oh, toh, guarda, c’è anche una tigre sorridente, che proprio paura non fa!
Nella giungla di tanto tanto tempo fa, abitavano anche i dinosauri e i serpenti giganteschi, animali preistorici che incutevano un certo timore, ma scommettiamo questi andranno molto d’accordo con tuo figlio!
Gli stessi adesivi sono perfetti per decorare anche i mobili: cassettiere, comodini o cassapanche, magari troppo anonime per la cameretta di un bambino fantasioso.
Ami i fenicotteri come me, vera e propria tendenza di quest’estate? Approfittane per appiccicarne uno sulla parete della cameretta del tuo bambino e regalarti un sorriso ogni volta che ci entri.
Gli accessori giusti per la cameretta a tema giungla del tuo bambino
Oltre alle pareti, pensa a come decorare a tema la cameretta: tutto può ricondurre alla giungla, basta un po’ di fantasia! Per esempio, che ne pensi di un copripiumone o di cuscini, per il lettino del tuo bambino? Simpatici, vero? Anche i tappeti della sua cameretta possono animarsi e ospitare ippopotami scherzosi o tigrotte nascoste tra il fogliame.
Scopri tutti gli accessori per le camerette Leostickers
Vuoi qualcosa di davvero originale? Guarda questo cuscino a forma di tigre, firmato Lovethesign o ancora questo saccotto a forma di elefante, da cui lasciarsi morbidamente avvolgere. Non hai ancora comprato le seggioline per il tavolino della cameretta del tuo bambino? Sceglie queste simpatiche sedute a forma di elefante o leone: che paura!
Il videotutorial per la cameretta a tema giungla del tuo bambino
Ti piace l’idea di personalizzare la sua cameretta, ma non hai la minima idea di dove partire a mettere le mani? Don’t worry, segui passo passo il nostro videotutorial con tanti pratici consigli, dal materiale necessario fino a qualche idea originale per la decorazione delle pareti: il modo più economico e coraggioso per dar vita alla super cameretta del tuo piccolo e coraggioso Indiana Jones!
Leave a Reply